On Polyalkylidenes
DOI:
https://doi.org/10.2533/chimia.1962.127Abstract
Vengono riportati gli studi attualmente in corso presso l'Istituto Chimico dell’Università di Torino sulla decomposizione dei diazoalcani per produrre i polialchilideni, polimeri caratterizzati da una sequenza di atomi di carbonio terziario nella catena macromolecolare. Tale reazione di polimerizzazione può venire catalizzata da acidi di Lewis, oppure da metalli pesanti o da loro sali.
L’azione dei metalli, prima di queste ricerche, era limitata essentialmente al rame: gli studi eseguiti particolarmente in questo campo presso l'Istituto Chimico dell’Università di Torino, hanno portato ad una serie di esperienze circa l’azione dei metalli puri sulla reazione catalitica di preparazione di poliidrocarburi a partire dai diazoalcani. L’oro, in particolare, ha fornito, nel caso del diazoetano, un polimero (il polietilidene) altamente cristallino oltre a quello atattico, e cosi pure si sono ottenuti polimeri cristallini dal diazopropano e dal diazobutano.
Questi studi permettono di proporre, sulla base dei fatti sperimentali, uno schema per la reazione di formazione di polimeri dalla decomposizione dei diazoidrocarburi catalizzata da metalli e per l’azione stereoregolatrice di una superficie metallica.
Downloads
Published
Issue
Section
License
Copyright (c) 1962 A.G. Nasini

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.